Progettare un logo
Con i nuovi servizi di progettazione grafica abbiamo pensato di dedicare un articolo su come progettare un logo. Partiamo dal presupposto che un logo è fondamentale per valorizzare un brand per portarlo al successo. Bisogna avere una certa esperienza mista a fantasia e passione per realizzare un logo vincente e di qualità. Progettare un logo non è semplice, bisogna partire con una base solida fatta inizialmente di domande corrette da fare al cliente. Sapere la storia dell’azienda o della persona, conoscere i gusti e l’obiettivo reale del cliente e nel caso di aziende di un certo livello….sapere e parlare con chi realmente deciderà se il logo andrà bene oppure no! Ci sono diversi tipi di loghi, abbiamo il logotipo nel caso non siano presenti elementi grafici aggiuntivi al testo, il pittogramma che è un elemento puramente grafico e caratteristico, ed infine abbiamo i loghi che sono una combinazione dei primi due.
La carta
Cosa c’entra la carta con il fatto di progettare un logo? Siamo nell’era del computer e della digitalizzazione di qualunque cosa, eppure un foglio di carta e una matita possono fare tanto. Con il disegno possiamo realizzare velocemente le idee che ci frullano in testa, possiamo creare schizzi e forme in quantità industriale. Possiamo realizzare una serie di associazioni tra parole e forme, una sorta di brainstorming.
Colori e dimensioni
Importante è realizzare i primi disegni in bianco e nero in modo da concentrarsi solo sulla forma e sulla idea creativa del logo. La colorazione sarà un passo successivo e anch’esso importante. Come ad esempio realizzare il logo in diverse grandezze grandezze per i vari formati su cui potrebbe essere applicato in futuro. E’ importante capire se la forma di un logo può funzionare anche a diverse grandezze. Magari un logo ridimensionato per un biglietto da visita può funzionare, ma se lo ingrandiamo per un manifesto potrebbe risultare sgradevole visivamente.
Consigli utili
Non bisogna farsi contagiare dalle mode del momento, ricordiamoci sempre che un logo deve essere il più originale possibile. Deve “durare più anni possibili” e le mode sono passeggere!
Ricordatevi di rendere i vostri loghi facili e leggibili a tutti, è assodato che i loghi più efficaci sono quelli con le forme più semplici. In questo ambito è importante anche la scelta del font che deve essere coerente con le forme e deve avere un senso con tutta la struttura. Il font va scelto con molta cura!
Ricordatevi che nel progettare un logo bisogna sapere ascoltare il cliente ma allo stesso tempo dobbiamo saper ascoltare le nostre idee progettuali. Nel senso che siamo noi che dobbiamo progettare il logo e perciò le nostre idee devono integrarsi con quelle del cliente.
Prima di consegnare il logo è importante curare ogni dettaglio, fare prove di colore e valutare ancora una volta se trasmette il giusto messaggio. Non sottovalutiamo anche il fatto che è importante inviare l’immagine finale nel giusto formato di stampa. Per un grafico anche questo passaggio è un importante biglietto da visita!
Il nostro servizio di progettazione grafica offre diversi soluzioni per ogni esigenza. Che sia la progettazione di un logo, manifesto, brochure, biglietto da visita o altro, il nostro studio mette a disposizione la sua esperienza e fantasia per offrire la migliore soluzione.
No Comments